Clicca il banner e scopri come associarti o collaborare con noi

2022

15 ottobre 2022 - Convegno per la XXIX giornata mondiale Alzheimer


“Alzheimer: viverlo insieme”
Convegno di formazione ed informazione sui temi connessi alla malattia di Alzheimer
con il contributo di Professionisti ed Operatori del settore


SABATO 15 OTTOBRE 2022
ORE 9.00

CENTRO DI PROMOZIONE SOCIALE RIVANA GARDEN
VIA G.PESCI 181 FERRARA

Programma degli interventi:

09.00 Registrazione partecipanti

09.30 Apertura dei lavori e saluto delle autorità: Paola Rossi - Presidente A.M.A. ETS Ferrara, Cristina Coletti - Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Ferrara, Luca Massari - Presidente Lions Club Ferrara Estense, Stefano Cera - Coordinatore tema di studio nazionale Distretto lions 108 Tb. Giorgio Ferroni - Primo Vice Governatore Distretto lions 108 Tb.

10.00 dott.ssa Daniela Gragnaniello Neurologa Responsabile dell'Unità operativa di Neurologia del CDCD (Centro per i Disordini Cognitivi e le Demenze) dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara - Inquadramento clinico delle demenze e delle forme ad esordio precoce.

10.20 dott. Franco Romagnoni Direttore Attività Socio Sanitarie e Responsabile del Servizio Assistenza Anziani Disabili dell'AUSL di Ferrara, dott.ssa Elisabetta Palmieri Responsabile UVG Distretto Centro Nord dell'AUSL di Ferrara - Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale Demenze.

10.40 dott.ssa Paola Milani Psicologa - Psicoterapeuta del CDCD di Neurologia dell'Azienda Ospedaliero Università di Ferrara - Il Caregiver famigliare.

11.00 PAUSA CAFFE'

11.20 dott.ssa Cristina Saletti Direttore del Servizio Igiene Alimentare e Nutrizionale del Dipartimento Sanità Pubblica dell'AUSL di Ferrara - dott.ssa Federica Sandri Dirigente Medico Igienista del Dipartimento di Sanità Pubblica - Educazione nutrizionale nell'Alzheimer: prevenzione e gestione della malattia.

11.40 dott. Luca Pomidori PhD Co-fondatore e Responsabile di Esercizio Vita Medical Fitness – Docente Universitario presso i corsi di Scienze Motorie e di Medicina e Chirurgia - Esercizio Fisico Prescritto: uno strumento non farmacologico innovativo per pazienti affetti da Alzheimer e per i loro caregiver

12.00 dott.ssa Annalisa D'Errico Psicologa, specializzanda in psicoterapia cognitivo comportamentale - Collaboratrice dell'Associazione Malattia Alzheimer di Ferrara - Il sostegno di AMA alle famiglie: i nostri progetti rivolti a pazienti e caregiver 2022 - 2023;

12.20 Discussione
1° SESSIONE DI LAVORO
2° SESSIONE DI LAVORO

12.30 BUFFET CON RISOTTO

Allegati:
Scarica questo file (Volantino-Convegno AMA del 15-10-2022. PDF.pdf)-[Flyer Convegno]527 kB

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.